DRIVERLESS CAR E RESPONSABILITA’ CIVILE
Quando sentiamo parlare di mobilita elettrica, la mente corre immediatamente alle automobili a guida autonoma o driverless, al cui volante siedono software di intelligenza artificiale in grado di condurre il veicolo, mentre gli esseri umani si godono lo stato di passeggeri. In altre parole, è inevitabile associare gli impulsi elettrici non al solo motore di un’automobile, ma anche, e soprattutto, al suo “cervello”. Il cammino di questa tecnologia sarà forse più lungo di quanto molti si aspettassero qualche anno fa, ma è indubbio che esso sembri sin d’ora inarrestabile.